Spesso nella vita di tutti i giorni si decide di interagire o no con una persona a seconda del suo comportamento. Il comportamento quotidiano di ognuno è determinato dai valori guida della persona. Se questo è vero per le persone, è vero anche per i gruppi e per le associazioni.
Conoscere i valori guida di una associazione permette di prevedere come si comporterà e aiuta a decidere se fidarsi o meno di quella associazione.
Per dare la possibilità ai cittadini di conoscere i valori guida di Alternativa Democratica, è stato redatto il Codice Etico, approvato all’unanimità dalla Assemblea e accettato da ogni socio al momento dell’adesione. Infatti a ciascun socio si richiede di rispettare e promuovere i valori che guidano l’azione e l’opera dell’Alternativa Democratica, per cui è indispensabile che siano cittadini integri e onesti, disposti a offrire una leale e fattiva collaborazione.
- Collegialità: Alternativa Democratica realizza le sue attività grazie alla partecipazione di tutti i propri Soci e Simpatizzanti;
- Legalità: Alternativa Democratica rispetta la legge. Le decisioni che prende e i comportamenti che mette in atto sono compiuti nel rispetto dei diritti fondamentali della persona e finalizzati a realizzare l’interesse di tutti;
- Onestà: i rapporti con i portatori di interessi, tra Soci e tra i Simpatizzanti si basano sul rispetto reciproco;
- Etica ed Estetica dei comportamenti: i comportamenti dei Soci e dei Simpatizzanti di Alternativa Democratica, oltre a essere etici, dovranno anche essere percepiti come giusti e corretti;
- Responsabilità verso la collettività: Alternativa Democratica crede nell’importanza delle comunità locali, nazionali e internazionali, perciò ogni iniziativa sarà realizzata nell’esclusivo interesse pubblico;
- Buona Amministrazione: Alternativa Democratica si impegna a operare con competenza, efficacia, efficienza e imparzialità. Promette di gestire al meglio le risorse umane e finanziarie a sua disposizione. I Soci sono responsabili del reperimento delle necessarie risorse in maniera etica, professionale e trasparente, secondo l’interesse esclusivo dell’Associazione;
- Valorizzazione delle persone: Alternativa Democratica riconosce la centralità delle persone e ritiene che il contributo professionale dei suoi collaboratori sia un fattore essenziale di successo e di sviluppo. Si impegna a creare le condizioni per l’ingresso dei giovani nelle istituzioni per un rinnovamento della classe dirigente.